La Scacchiera
MVRDV tra i tagli e i pixel.
La logica compositiva della scacchiera di MVRDV é sempre diversa e cambia a seconda del progetto, come se non sembra seguire delle tracce o dei concept a monte.
Si tratta di interventi che interessano il suolo in particolare il rapporto tra l'architettura e la città in termini infrastrutturali e dei servizi.
Per lo studio Olandese è fondamentale tenere conto inoltre del cambiamento climatico e dei fattori ambientali in generale: dall’efficientamento energetico degli edifici, al trattamento delle superfici e l’abbattimento delle emissioni di Co2.
Il lavoro di questo team di architetti mi ha colpito, in particolare per la loro propensione al futuro e alla sperimentazione dei loro linguaggi sempre diversi.
Il lavoro svolto dedotto dall’analisi delle “future tower” in India, MVRDV, ha sviluppato ragionamenti fondamentali per l’individuazione di una scacchiera personale per il progetto sull’area 101 (UnLost territories).
Commenti
Posta un commento